Rockol30

Vasco, Tiziano Ferro, Blanco: un’estate di successi dal vivo

La playlist "Hit Estive 2023" fa rivivere i momenti clou dei grandi raduni sotto ai palchi italiani.
Vasco, Tiziano Ferro, Blanco: un’estate di successi dal vivo

“La musica è solo dal vivo che può raggiungere una potenza esagerata. Lo dico sempre: io l ecanzoni le scrivo per poterle cantare davanti al mio pubblico. Che siano cento o centomila. Sono stati concerti caldi e potenti”, esulta Vasco sui social. Ha chiuso il suo tour con 450 mila persone. “Sai quando torni da un viaggio lungo, giri la chiave nella toppa, apri la porta e senti quel profumo che non inganna? Casa. Ecco, le tre notti a San Siro hanno fatto questo per me. Mi hanno portato indietro, all’inizio di un sogno. Quando un ragazzino, neanche maggiorenne, prendeva il treno fantasticando di trovare un discografico che credesse in lui”, ha scritto Tiziano Ferro dopo il successo delle tappe milanesi del suo tour, allo Stadio San Siro. I suoi concerti hanno superato il mezzo milione di biglietti venduti: “Di fronte a questo numero mi sento come un minuscolo granello di sabbia. Sempre io: un cantastorie che ha dedicato la sua vita intera a un sogno”. “Prima di salire sul palco mi sono messo nei cessi di San Siro in ginocchio a pregare che andasse tutto bene e che le persone a me care potessero comunque vedermi da su in una prospettiva di diversa. Ho aspettato sono stato zitto mi sono lasciato scivolare come quella pioggia tutto quello che hanno detto su di me, perchè ho sempre preferito far parlare la mia musica e oggi mi sento bene perché so di averlo fatto grazie a voi di nuovo”, ha scritto Blanco, anche lui in concerto sul palco della Scala del Calcio. Sono solamente alcune delle fotografie della stagione live che stiamo per lasciarsi alle spalle. E che ha visto centinaia di migliaia di spettatori darsi appuntamento sotto ai palchi dei concerti, dal nord al sud. Anche quest’estate è stata tanta la voglia di musica e condivisione, soprattutto in arene e stadi. E no, non è questione di genere musicale o di generazioni. La playlist Hit Estive 2023 raccoglie i successi musicali della stagione e fa rivivere le emozioni vissute dai fan ai concerti.

“C’è molto di me in questo disco. A livello di scrittura ho iniziato ad avere un’esigenza più comunicativa e diretta. Ho qualcosa da dire, lo voglio dire. Con il primo disco ci ho provato, mi sono presentata, ho fatto vedere le mie potenzialità, mentre reputo questo il mio primo vero progetto. Ho scritto molto meno, come quantitativo di parole, però secondo ho detto molto di più. E poi ho fatto più musica, in questo disco: nel primo c’erano più basi”, ha raccontato Madame ai fan in occasione del tour de “L’amore”, il suo nuovo album, che l’ha vista per la prima volta esibirsi dal vivo accompagnata da una band al completo, a testimonianza della crescita della sua musica.

“Siamo stati primi 21 settimane con un album che oggi è diventato settimo platino nel minor tempo possibile. Si fa la storia, di nuovo. Ma c’è sempre qualche chiacchierone che non gli sta bene e deve dire la sua. La verità è che abbiamo spaccato il culo a tutti”, ha detto Lazza sul palco del Rock in Roma, davanti a 12 mila spettatori, nel giorno in cui il suo “Sirio” ha superato quota 350 mila copie vendute in un anno e poco meno di tre mesi, infrangendo un altro record. Sui palchi del suo tour Jacopo Lazzarini ha dimostrato che oltre “Cenere”, la hit che gli ha permesso di sfiorare la vittoria al Festival di Sanremo, c’è di più. Le rime tamarre che sanno di strada e di periferia, pure infarcite qui e là dei luoghi comuni del genere, quelle che gli hanno permesso di farsi un nome - e un seguito - tra i seguaci della scena guadagnandosi il rispetto di icone come Salmo, Guè e Fabri Fibra, hanno convissuto con melodie più morbide. L’autotune con preludi e interludi pianistici à la Debussy, retaggio degli studi di Lazza in pianoforte al Conservatorio di Milano.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.